Le manifestazioni gastronomiche sono sempre interessanti per scoprire nuovi produttori e fare un po’ il punto della situazione sulle mode del momento. È incredibile, dopo un po’ di gavetta, notare quali prodotti si impongano per la maggiore a seconda dei periodi. A Milano Golosa 2019 ne abbiamo avuto un assaggio.
Milano Golosa è un evento che si tiene ogni anno al Palazzo del Ghiaccio, una location poco fortunata a nostro avviso, perché lontana da fermate della metro e punti di interesse che potrebbero attirare visitatori curiosi.
Questo aspetto, da un lato garantisce una buona fruibilità da parte dei visitatori, che non sono ammassati in file enormi, dall’altra però ha spento un po’ gli espositori, che in alcuni casi abbiamo trovato poco attivi nel raccontare i loro prodotti.
Qualcuno però si è distinto e vi riportiamo i nostri 7 assaggi preferiti da Milano Golosa 2019.
Il miele di Dada
Di Dada Miele vi abbiamo parlato approfonditamente in un precedente articolo, ma è sempre un grande piacere rivedere Daniele ed Edoardo, che ci aggiornano sulle loro novità di produzione e ci permettono di gustare una gamma di mieli strepitosa. Dai più noti, come il castagno, ai più rari come la flora alpina e il rododendro, ogni miele di Dada è un excursus nella biodiversità che le api preservano.
Sito web: Dada Miele
Casalborgone (TO)
Le nocciole di Tastelanghe
Rimaniamo in Piemonte per assaggiare un vanto regionale. La nocciola I.G.P. di Tastelanghe viene coltivata in un territorio prediletto, l’Alta Langa, che regala solo i frutti migliori. Da gustare al naturale o lavorata in torte o in creme golose, il sapore della nocciola sprigiona la sua conturbante intensità.
Sito web: Tastelanghe
Somano (CN)
Le confetture di Happy Mama
Sono la grande novità del 2019 le confetture bi-gusto. Abbiamo visto molti produttori proporre queste combinate interessanti, ma quelle che più ci hanno stuzzicato sono di Happy Mama. Oltre che per i gusti molto equilibrati, le confetture di Happy Mama si presentano eleganti, con il tappo rivestito di stoffa colorata, confezionate a mano.
Sito web: Happy Mama
Cavriago (RE)
Il Friscous
Sicuramente uno dei prodotti più interessanti di Milano Golosa. Il Friscous è un mix di semole e farine di grano duro italiano, trasformate in impasto morbido e poi cotto in antichi forni a legna pugliesi. Viene aromatizzato con la curcuma e, a seconda dei gusti, con pepe nero, aromi mediterranei o peperone crusco. È un prodotto sorprendente, che proposto in tavola stuzzicherà i vostri ospiti.
Sito web: Friscous
Ruffano (LE)
Il burro dei fratelli Brazzale
Vincere la medaglia d’argento a Tours in Francia, al campionato mondiale del burro, è un risultato che porta immediatamente all’assaggio. Il burro storico dei fratelli Brazzale, in versione classica o aromatizza, è un prodotto straordinario, ideale da gustare al naturale sopra una bella fetta di pane.
Sito web: Fratelli Brazzale
Zanè (VI)
Le creme di mandorla dell’azienda agricola Tricarico
Sotto il sole della Puglia, su mandorli secolari, nascono le mandorle della famiglia Tricarico, che vengono poi lavorate per creare delle creme dal gusto intenso e avvolgente. La crema di mandorle 100% arriva a destabilizzare le papille gustative per la sua purezza, ma stimola le sinaspi alla ricerca del miglior abbinamento.
Sito web: Azienda agricola Tricarico
Grumo Appula (BA)
Lo zabaglione dell’azienda agricola Olivero Claudio
Prendi un’azienda agricola che lascia libere di razzolare le proprie galline in terreni ricchi di nutrienti. Aggiungi che queste galline sanissime, producono delle uova incredibili ed infine mescola il tutto per ottenere uno zabaglione che è goduria ad ogni cucchiaiata.
Sito web: Azienda agricola Olivero Claudio
Monasterolo (CN)
No Comments