In Viaggio con la Forchetta, Italia

La Mugletta: B&B eco-friendly sui Colli Euganei

7 Agosto 2019
la mugletta

Rispetto a qualche anno fa siamo diventati molto più attenti alle location dei nostri soggiorni, cerchiamo maggiormente luoghi in sintonia con il nostro pensiero e stiamo puntando molto sull’eco-friendly. Per un weekend tra i Colli Euganei abbiamo scelto lo splendido B&B La Mugletta.

La Mugletta è stato il nostro punto di appoggio per una tre giorni tra Vicenza, Padova e il lago di Garda. Tre giorni in cui abbiamo soprattutto mangiato in alcuni dei ristoranti migliori della zona (e di cui presto vi racconteremo).

Stare a contatto con la natura ci è sempre piaciuto e quando abbiamo visto la Mugletta è stato come un colpo di fulmine. Abbiamo prenotato subito e atteso con trepidazione di arrivare sui colli Euganei.

esterno la mugletta

Una casetta in legno sui colli

Il B&B sorge proprio sulla collina del Monte Rosso, in un’immensa area verde nel parco dei colli. Lo gestisce la signora Ulla, di una gentilezza squisita e pronta a darvi tantissimi consigli.

La struttura in legno è stata ricavata da una casa preesistente, ma ammodernata e ampliata con grande attenzione all’armonia tra architettura e natura.

Gli spazi interni si aprono con ampie vetrate su quelli esterni, donando un senso di libertà impareggiabile. La vista sul verde degli alberi ristora lo spirito, rallegrato anche dal frinire intenso dei grilli.

L’aspetto eco-friendly ci sta molto a cuore e alla Mugletta è di primaria importanza, grazie ad una serie di soluzione che permettono al b&b un grosso abbattimento dell’impatto energetico sull’ambiente.

esterni la mugletta

Le camere e i servizi della Mugletta

Il b&b ha tre ampie camere, anch’esse con struttura in legno e in perfetta sintonia con la natura. La luce entra da ampie finestre e gli spazi sono molto piacevoli.

La grande sala comune, dominata da una cucina super moderna che ci ha fatto letteralmente sbavare (la vorremmo a casa nostra!!) ha un set di piatti, piattini, posate e props degne del miglior food blogger.

interni la mugletta

La colazione è ricca di prodotti genuini e freschi. Frutta raccolta dal frutteto sotto la struttura, yogurt, cereali, qualche proposta salata e, soprattutto, le indimenticabili brioche del Calandrino, il fratello piccolo del tristellato Le Calandre.

brioche del calandrino

È disponibile anche una buona selezione di vini locali, da cui abbiamo preso un ottimo Serprino della cantina Alla Costiera, per godersi un’aperitivo vista colli.

Un soggiorno al B&B La Mugletta vi farà riscoprire il contatto con la natura, in un luogo incantevole e di design, dove rilassarsi immersi nel verde, con un calice di vino in mano e gli occhi fissi su un paesaggio bellissimo.

serprino alla costiera

Per maggiori informazioni su disponibilità delle camere e servizi, visitate il sito web della Mugletta, B&B eco-friendly a Teolo.

You Might Also Like

No Comments

La tua opinione è importante

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.